APPROFONDIMENTO TEMATICO “LE DAME DEL CATAJO”: BARBARA QUERINI

Nobildonna veneziana dal tragico destino, Barbara Querini sposò Tommaso Obizzi, ultimo discendente della dinastia. Il loro fu sicuramente un matrimonio combinato e privo di amore. Si dice che Barbara sia morta di crepacuore nel 1796, dopo soli due anni di matrimonio, per le continue infedeltà del marito, che aveva oltretutto un carattere rissoso e difficile, ed era dedito tanto al collezionismo d’arte quanto all’alcool. Più probabilmente la donna morì a causa delle conseguenze di una caduta da cavallo di cui si parla in una lettera ai suoi parenti. Quel che è certo è che dopo la morte della moglie Tommaso mostrò pentimento per la sua condotta e fece costruire per lei un cenotafio, ovvero il monumento funebre che vediamo qui nel giardino del Castello. La forma del cenotafio può trarci in inganno e farci credere che lei sia sepolta qui, ma così non è: Barbara riposa a Padova, nella cappella privata degli Obizzi all’interno della Basilica di Sant’Antonio. Un’iscrizione sul monumento loda le sue virtù di moglie, che però quando era in vita Tommaso non aveva saputo apprezzare. Forse consapevole che la vita matrimoniale non faceva per lui, Tommaso non si risposò più, e poiché i due non aveva avuto figli, alla sua morte si estinse anche il casato degli Obizzi.