Il mondo della scuola entra al castello: workshop, laboratori, giochi didattici per vivere la storia da giovane protagonista!

Il Castello del Catajo offre la possibilità  a scuole di ogni indirizzo e per alunni di ogni fascia d’età di effettuare coinvolgenti visite di istruzione e laboratori.

La sua lunga e gloriosa tradizione permette di toccare più periodi storici e aree tematiche, le numerose particolarità  che si trovano al suo interno rendono possibile abbracciare più discipline di insegnamento per imparare divertendosi, ma anche di appassionare i più piccoli con avvincenti visite fiabesche.

Nel periodo estivo si organizzano giornate dedicate ai grest e centri estivi.

LABORATORIO DELL'AFFRESCO

Alla scoperta del meraviglioso mondo del colore i giovani aspiranti pittori, dapprima impareranno ad osservare e comprendere un affresco e il suo significato, poi con intonaco pennelli e colori naturali, apprenderanno le antiche tecniche e segreti dell’affresco realizzandone uno da portare a casa.

LABORATORIO DELLE ALLEGORIE DEL RINASCIMENTO

Attraverso i saloni e gli affreschi del Castello si svelano insolite figure, miti leggendari e curiosi personaggi. Un laboratorio per imparare a guardare oltre la superficie pittorica imparando, divertendosi, la mitologia e l’iconografia classica, scoprendo non essere così lontana dal mondo d’oggi.

LABORATORIO DEL CAVALIERE

I preziosi affreschi del Castello raccontano storie di valorosi guerrieri e offrono l’occasione di conoscere in che modo si diventava cavalieri. Attraverso l’osservazione degli affreschi si imparerà come si vestiva un soldato, a cosa servivano le armature e in che modo erano realizzate. Gli studenti potranno indossare e vedere da vicino alcuni straordinari pezzi originali che il Catajo ancora conserva, ideare e creare un proprio “stemma”.

LABORATORIO DEL GIOCO

I ragazzi d’oggi sanno come trascorreva la giornata un bambino in un castello? Con quali giochi ci si divertiva nei secoli passati? Con giochi fatti di piume di pavone, biglie e birilli di legno, bolle di sapone e trottole, ogni studente potrà realizzare un piccolo insolito gioco antico da portare con se, scoprendo che spesso un gioco “antico” diverte ancora oggi più della tecnologia.

VISITA INTERATTIVA AL CASTELLO

La guida accompagnerà  gli studenti con una visita interattiva alla scoperta delle particolarità  storiche ed artistiche del Castello, senza dimenticare le curiosità  e gli aneddoti divertenti.

VISITA FIABESCA

Attraverso la storia del Principe Luigi e della Principessa Caterina tra amore, avventure, sventure e peripezie si scoprirà l’aspetto più magico e fiabesco del castello.

Aree tematiche

Per tutte le informazioni riguardanti la didattica contattaci

Tutte le informazioni