EVENTO SOLD OUT
Come da decreto-legge del 23.07.21, per partecipare all’evento è necessario essere in possesso di Green Pass ed esibirlo al personale museale che ne controllerà la validità prima di consentire l’accesso.
Lacrime di San Lorenzo, Perseidi, pioggia di meteore o anche “stelle cadenti”: cosa sono e perché hanno tutti questi nomi? In quale direzione dobbiamo guardare, quali sono i riferimenti in cielo? Lo scopriremo passeggiando con lo sguardo all’insù, per cogliere qualche sfolgorante e fulminea scia luminosa. Ci saranno anche due pianeti da osservare e raccontare, ci saranno le costellazioni del cielo estivo da scoprire e riconoscere. Al Castello del Catajo ci sarà un cielo affollato di storie fantasiose, curiosità scientifiche, aneddoti storici da ascoltare e ammirare con lo sguardo e la fantasia.
Evento in collaborazione con www.guardachecielo.it
IL BIGLIETTO COMPRENDE:
- Visita con l’astronoma
- Visita al castello con percorso audioguidato attraverso QRcode sul proprio smartphone
COSA PORTARE CON SE’? Per la visita con l’astronoma non serve nessuna attrezzatura, se non i propri occhi! Per la visita al castello, portare il proprio smartphone (con la batteria carica!) e un paio di auricolari per ascoltare l’audioguida.